Section outline

  • [Commento per Team AssoEPICT] l'immagine la scegliamo e inseriamo noi 

    STANZA PER LE VIDECONFERENZE

    [Commento per il formatore]: Inserire come hyperlink sotto a "Stanza per le videoconferenze" il link alla videoconferenza creata dal formatore con account "assoepict" e con l'impostazione "tutti possono entrare senza controllo di accesso". Al termine cancellare questo commento

    [Commento per il formatore]: Inserire breve introduzione al corso: cosa si imparerà! Al termine cancellare questo commento.

    • [Commento per Team AssoEPICT] :  nei corsi che creiamo cancelliamo questo box

      Nella parte introduttiva ci sarà:

      • Link al percorso didattico (nascosto agli studenti - solo per il formatore)
      • Area Forum impostato come: 
        • Sottoscrizione obbligatoria ((controllare che nell'importazione si mantenga l'impostazione)
        • Impostazioni comuni > Modalità: "gruppi separati" (controllare che nell'importazione si mantenga l'impostazione)
      • Link alla pagina della certificazione corrispondente
      • Questionario sulle competenze relativo al corso (per il momento aggiungo il questionario della classe immersiva, poi si personalizza)

      Nel corso che si genera si genera automaticamente anche il forum "Annunci" che rinominiamo in "Avvisi"

    • In questo Forum potrete intervenire per condividere domande, dubbi, riflessioni, idee e proposte con il formatore e con tutti i partecipanti.

  • @formatore: modifica questa parte inserendo la sintesi di quanto verrà fatto durante il primo incontro. In rosa di seguito i contenuti secondo il format dei corsi AssoEPICT. 

    • Introduzione al corso (Competenze Syllabus EPICT - 1.1 / 1.2 / 1.3)
    • Il formatore fa vedere un materiale didattico / una attività costruito da lui con la tecnologia / metodologia oggetto del corso e come si conduce una lezione usando quel materiale didattico: l'allestimento dei dispositivi, modalità di condivisione del materiale didattico, setting dell'aula, fruizione tutti insieme/a gruppi/individuale,.. (Competenza Syllabus EPICT 2.1)
    • Il formatore mette a disposizione il materiale e propone ai corsisti di utilizzare quanto proposto in classe. Come capire se l'attività ha successo? Monitorando le attività con il "Modello di osservazione della Ricerca-Azione AssoEPICT" -  il link qui sul portale. 
    • @formatore: modifica questa parte inserendo la sintesi di quanto verrà fatto durante il primo incontro. In rosa di seguito i contenuti secondo il format dei corsi AssoEPICT. 

      • Il formatore raccoglie il feedback dai corsisti che hanno provato in classe quanto proposto nella prima lezione
      • Il formatore illustra a grandi linee le funzioni dell'applicazione che spiegherà
      • Il formatore illustra il processo da seguire per creare un artefatto / una lezione con la tecnologia del corso (Competenza syllabus EPICT 3.2)
      • Il formatore illustra "la consegna": cosa impareranno a produrre al termine del corso  corsisti? (es.: un ebook di alemno 3 pagine con immagini e contenuti interattivi) e mostra sulla piattaforma e-learning come dovranno condividere quello che creeranno - (competenza 2.3)
  • @formatore: modifica questa parte inserendo la sintesi di quanto verrà fatto durante il primo incontro. In rosa di seguito i contenuti secondo il format dei corsi AssoEPICT.

    Nelle fasi successive alle prime due, il formatore:

    • illustra lo/gli strumenti per creare l'artefatto richiesto (Competenze syllabus EPICT 3.1 e Allegato 1 del Syllabus)
    • supporta i corsisti mentre lavorano a creare il loro artefatto... e lo stesso faranno i corsisti con i propri studenti (Competenze syllabus EPICT 3.3 / 3.4)
  • @formatore: modifica questa parte inserendo la sintesi di quanto verrà fatto durante il primo incontro. In rosa di seguito i contenuti secondo il format dei corsi AssoEPICT. 

    • Il formatore fornisce ai corsisti il documento del "Pecorso didattico" che riporta il percorso che loso stessi hanno seguito durante il corso: ecco è un lesson plan che se  integrato con elementi di osservazione diventa strumento di documentazione delle attività svolte (Competenza Syllabus EPICT 4.1)
    • Ci sarà la condivisione dei prodotti realizzati dai partecipanti durante le lezioni precedenti
    • Ci sarà la condivisione generale al termine del percorso
    • Il formatore chiede di rispondere al questionario di auto-valutazione: quando sono "cresciuto" durante questo corso. I corsisti potranno comparare il risultato del questionario fatto a inizio percorso con questo fatto al termine. 
    • Il formatore chiede di rispondere  al questionario di valutazione del corso