Section outline

  • Abstract

     

    Tutti/e siamo consapevoli che alcune strategie, approcci e strumenti, abbiano una forte funzionalità compensativa, e li consentiamo in presenza di PDP e PEI.  L’eterogeneità delle classi ci dice però che sempre più spesso le richieste di personalizzazione sono quasi la regola , più che l’eccezione. In che modo possiamo favorire l’utilizzo di alcuni strumenti analogici e digitali  in attività accessibili e coinvolgenti per l'intero contesto classe? Nel corso dell’incontro conosceremo alcuni applicativi digitali e la loro possibilità di utilizzo. Un’attenzione particolare verrà dedicata all’utilizzo strategico della mappe nei differenti contesti e alle differenza tra applicativi analogici e digitali: mapper per le verifiche, per studiare, per il lavoro di gruppo etc.

    Qui potete trovare le slide: