Section outline

  •  

    STANZA PER LE VIDECONFERENZE

    Calendario del corso 

    • Ven 21 feb dalle 17.00 alle 19.00
    • Ven 28 feb dalle 17.00 alle 19.00
    • Ven 14 mar dalle 17.00 alle 19.00
    • Ven 28 mar dalle 17.00 alle 19.00
    • Ven 04 apr dalle 16.00 alle 19.00 ( orario variato)

    Un nuovo approccio al concetto di inclusione dettato dal  desiderio di “ridurre le distanze” determinate dalle tante “personalizzazioni”.  L’obiettivo del corso è conoscere, saper utilizzare e saper scegliere le tecnologie integrate all’interno dell’azione didattica. Superare il pregiudizio che lega l’utilizzo di alcuni applicativi tecnologici alla  loro specifica funzionalità compensativa, per studenti con DSA o altri BES, e favorirne invece l'utilizzo strategico per l'intero contesto classe. La proposta teorico applicativa è conforme alla certificazione EPICT "Lezioni Inclusiove" visionabile al seguente link: Lezioni inclusive | EPICT

    Che cosa impareremo?

    • a conoscere e saper utilizzare le tecnologie compensative in un ottica di progettazione per tutta la classe
    • a saper scegliere gli applicativi tecnologici più adatti in relazione alle specifiche caratteristiche di studenti e studentesse
    • a saper utilizzare le tecnologie in maniera integrata, creando intersezioni strategiche con le principali metodologie didattiche fondate sull'Active Learning
    • a conoscere le strategie per rendere le prove di verifica scritte accessibili per l'intero contesto classe, senza intervenire sul livello di complessità
    • a comprendere come alcuni semplici applicativi tecnologici possono favorire il monitoraggio, la valutazione e l'autovalutazione delle competenze


    • In questo Forum potrete intervenire per condividere domande, dubbi, riflessioni, idee e proposte con il formatore e con tutti i partecipanti.

    • Compila il questionario di autovalutazione: inserisci il tuo indirizzo email e al termine riceverai copia delle tue risposte nella casella di posta elettronica. Potrai confrontare i risultati ottenuti a fine corso e verificare l'efficacia del percorso formativo